Aradya, una modella dallo stile in una parola: “Unico”. Capace di interpretare se stessa alla perfezione in ogni suo singolo scatto. A novembre è entrata anche nel mirino dell’Art Academy, e siamo riusciti a farci rilasciare un’intervista.
Aradya, una modella dallo stile in una parola: “Unico”. Capace di interpretare se stessa alla perfezione in ogni suo singolo scatto. A novembre è entrata anche nel mirino dell’Art Academy, e siamo riusciti a farci rilasciare un’intervista.
Da quest’anno, l’Art Academy APS è più attiva che mai; tante sono le idee, e poco il tempo per metterle a frutto. Ma quando l’arte è una passione, non si sente il peso del lavoro che c’è da fare dietro le quinte. Ebbene oggi vorrei continuare a parlare di Still Life, regalandovi alcuni consigli, frutto di esperienze maturate col tempo.
A febbraio 2020 eravamo alla ricerca di modelle che potessero posare nei workshop dell’Art Academy, e tra le risposte di alcune modelle, mi balzò agli occhi quella di Anastasya. Lockdown, periodo di stasi e riorganizzazione e adesso un altro lockdown e non ancora sono riuscito a scattarle delle foto, ma la sua simpatia ed esperienza nel campo ha fatto sì che assieme all’Art Academy le dedicassimo una intervista……
Perdonate la ridondanza della parola “Funzione”, ma stabilita quale sia la funzione di questa fotografia, che è quella non di criticare i colossi delle vendite online, bensì “l’essere umano” che ha permesso a questi “Colossi” di diventare appunto dei “Colossi”. Ora, come viene assolta questa funzione? O meglio, come un fotografo, in questo caso, me, pensa di voler assolvere questa funzione?
Così Alexander Home (docente AA APS) recensisce un mio scatto dalla collezione: “La Magia del Natale”…
Le vacanze non sono cose che riguardano l’arte, e quindi non riguardano l’Art Academy. Durante queste feste quindi, mentre molti si –giustamente- riposano, noi continueremo col nostro lavoro, ed oltre ad organizzare corsi ed eventi per l’anno prossimo, ci siamo ritagliati uno spazio per potervi presentare i lavori di un Docente Art Academy APS.
Esiste davvero un confine netto tra un genere fotografico e l’altro? Se pensiamo alla fotografia paesaggistica e quella ritrattistica ovviamente si. Nel senso che tecnicamente hanno differenze molto importanti, e lo hanno anche al livello di impatto mentale e funzionale.
26 dicembre… Tiriamo le somme. Un Natale ridimensionato. Un Natale sotto lockdown. Un Natale non proprio come gli altri. Sicuramente è stato un Natale diverso per molti. Beh lo è stato anche per me, ma non mi sono mancate certo le cose principali di esso: famiglia, casa e affetti… Il mio modo di celebrarlo è questo: scattare delle foto con me al loro interno.
La polemica principale del momento è che i grandi (e piccoli) marchi di vendita online, abbiano rovinato il mercato, quello fatto di persone nei negozi fisici, di acquisti e di trepidazione per le feste; insomma che abbiano rovinato la tradizione del Natale.
Ma si può incolpare un fucile di omicidio?….
Tempo addietro ho avuto la fortuna di conoscere Silvia, una modella che ci ha colpiti per la sua educazione e simpatia. Siamo usciti a fare alcuni scatti in esterna, nel frattempo abbiamo scambiato 2 chiacchiere assieme, ci siamo conosciuti meglio e le abbiamo rivolto alcune domande.
È ormai consueto utilizzare i nostri smartphone, per una moltitudine di “Servizi o applicazioni” che sono ben lungi dalla telefonia: giochi, acquisti online, prenotazione viaggi, social, geolocalizzazione e tra questi vi è anche la fotografia. In passato abbiamo parlato delle differenze tra telefono e fotocamera dal punto di vista Tecnico-Hardware, oggi invece affronteremo il discorso dal punto di vista software…..
Brescia, Milano, Roma, Pescara
Scopri per primo le nostre offerte e tutte le novità.